Copyright © 2016 by "DECANATO DI CONDINO" - Tutti i diritti riservati
L'invito di papa Francesco
Come si recita il Rosario
PREGHIERE INIZIALI
Nel nome del Padre e del Figlio
e dello Spirito Santo.
O Dio vieni a salvarmi.
Signore, vieni presto in mio aiuto.
(1 Padre nostro, 3 Ave Maria, 1 Gloria)
PER OGNI DECINA
Padre Nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome, venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà, come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
e rimetti a noi i nostri debiti,
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione ma liberaci dal
male. Amen
(10) Ave o Maria, piena di grazia,
il Signore è con te.
Tu sei benedetta fra le donne
e benedetto è il frutto del tuo seno, Gesù.
Santa Maria, Madre di Dio,
prega per noi peccatori,
adesso e nell'ora della nostra morte. Amen
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Come era nel principio e ora e sempre, nei secoli
dei secoli. Amen

Gesù mio, perdona le nostre colpe, preservaci dal
fuoco dell'inferno, porta in cielo tutte le anime,
specialmente le più bisognose della tua
misericordia.
PREGHIERE FINALI
Salve, o Regina, madre di misericordia,
vita, dolcezza e speranza nostra, salve.
A te ricorriamo, esuli figli di Eva:
a te sospiriamo, gementi e piangenti in questa
valle di lacrime.
Orsù dunque, avvocata nostra,
rivolgi a noi gli occhi tuoi misericordiosi.
E mostraci, dopo questo esilio, Gesù, il frutto
benedetto del tuo seno.
O clemente, o pia, o dolce Vergine Maria.
Il termine Rosario significa "corona di rose": ogni
volta infatti che recitiamo con il cuore una Ave
Maria è come se donassimo alla Vergine Maria
una bella rosa. Se la rosa è la regina dei fiori, il
Rosario è la rosa delle diverse forme di
devozione, perchè riporta in modo sintetico tutta
la storia del piano di salvezza di Dio per gli
uomini. Non per nulla in tutte le apparizioni la
Vergine Maria esorta gli uomini a recitare il
Rosario.
Il Rosario
Nel mese di maggio, mese per eccellenza nel
quale il popolo di Dio esprime con particolare
intensità il suo amore e la sua devozione alla
Vergine Maria. È tradizione, in questo mese,
pregare il Rosario a casa, in famiglia. Una
dimensione, quella domestica, che le restrizioni
della pandemia ci hanno ‘costretto’ a
valorizzare, anche dal punto di vista spirituale.
Lo si può fare insieme, oppure personalmente;
scegliete voi a seconda delle situazioni,
valorizzando entrambe le possibilità. Ma in ogni
caso c’è un segreto per farlo: la semplicità.
Francesco condivide due testi di due preghiere
alla Madonna,  da recitare al termine del
Rosario,  spiritualmente uniti in preghiera al
Santo Padre.
Maggio mese dedicato alla Madonna ... Cuore di Mamma!
La preghiera del Rosario
rifiorisca, oggi più che mai, nelle nostre famiglie ...
Papa Francesco: "Amate il Rosario,
preghiera semplice che consola
mente e cuore!”